cucinare-scottona

Cos'è e come cucinare la scottona: alcuni consigli

Brace o griglia? Scopri come cucinare alcuni tagli di scottona

Morbida e gustosa, perfetta da gustare alla piastra, alla griglia e non solo, la carne di scottona è particolarmente pregiata e apprezzata soprattutto dagli amanti della carne rossa. Ma cos’è la scottona e perché si chiama così?

Facciamo chiarezza e scopriamo insieme anche come cucinare la scottona in modo impeccabile!

Scottona: cos’è e perché si chiama così?

In molti credono che sia una razza o un taglio particolare: invece no! Con questo termine ci si riferisce a un capo bovino con caratteristiche specifiche e delineate: una manza (capo bovino di sesso femminile) che al momento della macellazione si trova tra i 15 e i 22 mesi e non ha ancora partorito.

La scottona è quindi la carne morbida e gustosa di un bovino femmina giovane e può appartenere a varie razze. Per esempio , si può trovare la scottona di Angus, di Chianina e così via.

Secondo alcuni il nome “scottona” deriverebbe dall’atteggiamento del contadino che si sentiva “scottato” dal dover portare una manza giovane, mai ingravidata, al macello.

Secondo un'altra corrente di pensiero, il termine risalirebbe alla distinzione tra carni fredde (dunque ricavate da animali castrati, anziani e di poco pregio) e carni calde (da un animale in calore, morbide e pregiate).

Caratteristiche e valori nutrizionali della carne di scottona

Prima di scoprire come cucinare la scottona, andiamo ora a vedere perché questa carne risulta così tenera e gustosa:

Studi scientifici hanno dimostrato la presenza di estrogeni al suo interno: si tratta di un ormone che si sviluppa nel corpo del bovino femmina nel periodo dell’accoppiamento, quindi tra i 15 e i 22 mesi, proprio quando avviene la macellazione. Grazie agli estrogeni, la scottona è una carne con una buona presenza di grasso, il che dona una splendida marezzatura (infiltrazione e distribuzione di grasso all’interno del tessuto muscolare dell’animale) e quindi sapore intenso e tenerezza ineguagliabili!

Inoltre, questo tipo di carne è ottima anche per la dieta, grazie ai suoi valori nutrizionali.

I nostri consigli su come cucinare la carne di scottona

Ogni taglio necessita di un metodo e di relativi tempi di cottura.

Facciamo, allora , un esempio, parlando di uno dei tagli migliori, la picanha: si tratta di un taglio a triangolo ricoperto di grasso che è ideale cuocere al forno. Se fatta a regola d’arte, permette al grasso di sciogliersi bene e di penetrare nella carne, rendendola saporita e molto tenera.

Dove acquistare questa carne online?

Ora ti sveliamo anche dove puoi comprare questa carne online per riceverla a casa tua fresca, perché surgelata con tecnica istantanea di tipo industriale, che permette di mantenere le proprietà nutrizionali e organolettiche, sapore e tenerezza intatti!

Su Marchese Store potrai trovare diversi tagli di scottona come:

  1. Picanha intera Génisse: la picanha di scottona dal taglio di forma triangolare, caratterizzato da uno strato di grasso su uno dei due lati, ideale per essere cucinata alla griglia o al forno.
  2. Costata Dry Aged Génisse: la costata di scottona deriva dalle prime cinque coste della lombata; è ideale per le tagliate e per essere cotta in padella o alla griglia con un pizzico di sale e pepe a piacere.
  3. Burger di scottona Génisse: ideale anche per i bambini, il burger di scottona puoi cuocerlo in padella o alla griglia 2 minuti per lato al sangue o 5 se lo preferisci ben cotto.

Naviga sullo store e contattaci per ricevere maggiori informazioni!

Scarica la nostra nuova App sia per iPhone sia per Android.

Ordina la miglior carne disponibile Online e in 24h sarà a casa vostra!

app store

Playstore

Prova anche la nostra nuova Web App: www.marchesestore.com

Torna al blog

Prova la nostra Carne Online

Lavoriamo a mano ogni singolo taglio per offrirti uno scarto minimo. Più Fresco del Fresco appena lavorato il taglio viene messo sottovuoto e surgelato cosi da preservare la freschezza originale. Grazie al ghiaccio secco a -70° riceverai in 24h il prodotto ancora surgelato, potrai conservarlo o consumarlo quando preferisci.

Guarda il catalogo